Il nodo che fa gola

Il nodo che fa gola

In di Mimì alla Ferrovia

Nasce “Il nodo che fa gola”: la nostra storia diventa stile 

Mimì alla Ferrovia è, per tanti, un luogo che sa parlare di Napoli con sincerità, dove ogni piatto racconta una famiglia, una tradizione, un ricordo e legami solidi. Ed è proprio da uno di questi legami che nasce “Il nodo che fa gola”, la nuova collezione realizzata in collaborazione con Cilento 1780, che unisce gastronomia e alta sartoria partenopea. 

La collaborazione e i capi sono stati presentati il 13 novembre durante una conferenza stampa dedicata, un momento che ha riunito giornalisti, amici e ospiti per raccontare l’idea, il lavoro condiviso e il significato di questa collezione. 

L’idea è semplice e potente: portare l’anima di Mimì oltre la tavola. Per questo le cravatte sette pieghe e i foulard in pura seta non mostrano semplici decorazioni, ma i simboli che da sempre definiscono la nostra identità: il peperone ‘mbuttunato, il ferro di cavallo che accoglie da decenni i nostri ospiti, i pomodorini, il peperoncino, il basilico. Elementi che qui da Mimì fanno parte della casa, della cucina, del gesto quotidiano. 

Cilento 1780 ha trasformato tutto questo in pezzi unici, lavorati secondo le tecniche sartoriali più antiche. I colori, le forme e l’immaginario però nascono qui, tra i profumi della nostra cucina e le storie che si intrecciano tra un tavolo e l’altro. 
«La nostra Napoli è fatta di mani che lavorano, di sapori che restano, di simboli che parlano», racconta la famiglia Giugliano. Questa collezione vuole essere proprio questo: un modo diverso per portare con sé, indossandolo, un pezzo di Mimì. 

“Il nodo che fa gola” sarà disponibile in esclusiva da Mimì alla Ferrovia. Perché certe cose, per avere senso, devono nascere e restare dove tutto è iniziato. 

Condividi su: